Denominazione attività formativa | Obiettivi formativi | Docente | Settore scientifico disciplinare (SSD) | CFU |
Modulo I: Modulo di base | - Teoria e metodologia generale della valutazione psicodiagnostica in ambito clinico e medico-legale - La misura in psicologia - I criteri di norma psichica - Status ed elementi di psicopatologia | Prof Paolo Roma Docente da definire | M-PSI-08 | 3 |
Modulo II: L’inquadramento nosografico | Anamnesi - Osservazione del comportamento ed esame psichico - Rilevazione documentale, strumentale e di laboratorio - Valutazione mediante DSM 5, ICD-11 e PDM-2 - SWAP 200 | Prof. Andrea Ravignani Docente da definire | M-PSI-01 MED-25 M-PSI/08 | 1 1 |
Modulo III: Test Neuropsicologici | - Elementi di base di neurologia - MMSE - Modelli Wechsler per la valutazione delle capacità intellettive: WAIS-IV*** e WISC-IV - K-BIT 2 - Capacità cognitive di base: MMSE e RBANS - Capacità cognitive superiori specifiche: WMS-IV, BADS, protocollo test attentivi - WMS 4 | Prof. Francesco Fattapposta Docente da definire | MED-26 M-PSI/01 | 2 4 |
Modulo IV Test proiettivi di personalità | - Test di Rorschach (Metodo R-PAS)*** - Esercitazione Test di Rorschach -TAT -Thematic Apperception Test
| Prof. Paolo Roma Docente da definire | M-PSI/08 | 11 |
Modulo V Questionari di personalità e interviste strutturate | -MMPI-2 - Minnesota Multiphasic Personality Inventory 2*** -MMPI-2 RF - Minnesota Multiphasic Personality Inventory 2 Revised Form -MMPI-A - Minnesota Multiphasic Personality Inventory Adolescent -PAI – Personality Assessment Inventory -MCMI-III – Millon Clinical Multiaxial Inventory III -16PF-5 -NEO-PI 3 | Docente da definire | M-PSI/08 | 10 |
Modulo VI Valutazione dell’invecchiamento | - L’invecchiamento e le sue manifestazioni - Psicodiagnosi nell’invecchiamento | Docente da definire | M-PSI 01 | 2 |
Modulo VII Valutazione in Medicina del Lavoro e in Medicina Legale | - La valutazione dello stress lavoro-correlato - La valutazione del danno psichico/biologico - Invalidità civile - Capacità di intendere e di volere | Prof. Stefano Ferracuti Docente da definire | MED-43 MED-44 | 2 2 |
Modulo VIII Discipline giuridiche e forensi - penale | - Elementi di diritto e procedura penale - La perizia in ambito penale | Prof Pasquale Bronzo Docente da definire | IUS-16 IUS-17 | 2 2 |
Modulo IX Discipline giuridiche e forensi - civile | - Il codice deontologico - Elementi di diritto civile - La consulenza tecnica in ambito civile | Docente da definire | IUS-15 | 1 |
Modulo X Metodologie e strumenti di valutazione in ambito forense e medico legale. | - La relazione psicodiagnostica a fini medico-legali - Metodologie e strumenti per la valutazione della genitorialità - Metodologie e strumenti per la valutazione neuropsicologica forense - Gli accertamenti di idoneità (porto d’arma, patente di guida, adozione) | Prof Paolo Roma Prof Ugo Sabatello Docente da definire | M-PSI-08 | 8 |
Tirocinio/Stage | L’allievo avrà modo di assistere online a: - colloqui - somministrazione di test di personalità - somministrazione di test neuropsicologici - effettuare supervisione siglatura - proporre delle ipotesi diagnostiche | - | 3 | |
Altre attività | Partecipazione a seminari/convegni/webinar attinenti ai temi trattati durante il Master | - | 2 | |
Prova finale | Tesi di approfondimento su uno dei temi a scelta fra quelli presentati durante il corso | - | 4 | |
TOTALE CFU | 60 |
*come da bando
*** Per i test WAIS IV, R-PAS e MMPI-2 è richiesto il superamento di una prova in itinere, che consisterà nella stesura di una relazione psicodiagnostica, dato un profilo già siglato
Collaborazioni esterne:
Giunti Psychometrics
Link esterno: https://www.giuntipsy.it/
Hogrefe
Link esterno: https://www.hogrefe.it/