Nasce il sito web del Master di II livello in Psicodiagnostica per la valutazione clinica e medico legale con elementi di base giuridici e forensi, della Sapienza Università di Roma, aperto a psicologi con laurea magistrale.
L’obiettivo del sito è non solo quello di divulgare le informazioni utili per decidere di iscriversi, ma anche quello di fornire aggiornamenti scientifici e notizie circa l’andamento del master in corso.
Nella Home il Direttore del Master Prof. Paolo Roma ha descritto i suoi obiettivi dopo aver preso in carico il mster nell'anno accademico 2023-2024.
Sarà presente il Piano formativo con la descrizione dettagliata dei diversi moduli di insegnamento, che possono essere seguiti anche singolarmente, come da regolamento, per un massimo di 20 CFU.
Nella sezione Strumenti psicodiagnostici insegnati verranno descritti tutti i test psicodiagnostici insegnati nel corso del master con le loro principali caratteristiche, sottolineando quali sono le aree di loro maggiore impiego.
Fra i Docenti del master presentiamo il Consiglio Didattico Scientifico composto dai docenti di ruolo Sapienza che hanno il compito non solo di fornire un indirizzo programmatico al master stesso e sovrintendere il coordinamento e la gestione delle attività didattiche, ma anche quello di svolgere attività didattiche nel Master in linea con i rispettivi Settori Scientifico Disciplinari (SSD). Vengono inoltre presentati i Professori 2023-2024 che hanno prestato la loro docenza nell’Anno Accademico in corso.
La sezione Annuario degli allievi si propone di fornire l’elenco dei professionisti che nel corso degli anni hanno conseguito il Diploma di Master di II livello in Psicodiagnostica per la valutazione clinica e medico legale con elementi di base giuridici e forensi, fornendo indicazioni circa la sede del loro studio, le competenze specifiche, ecc. che permetterà a quanti cerchino un esperto in Psicodiagnosi di trovare il professionista che sia più adeguato.
Infine nella sezione Contatti i nostri riferimenti per poterci contattare via e-mail, mediante skype o attraverso i social sempre aggiornati sulle nostre attività.